Menu principale:
Il Saluto
“Il Saluto è alla base del Rispetto,
il Rispetto è alla base dell’Amore reciproco,
l’Amore reciproco è alla base della Vita.”
“LE”
"L’Uomo sottomesso alle leggi dell’Universo"
Bao Quan Li, è il tipo di saluto che si esegue nel Wu Shu Kung Fu.
Quando il saluto è rivolto al Maestro si abbassa il capo in segno di rispetto, tra fratelli di Kung Fu, prima di un allenamento,
ci si guarda invece negli occhi che è comunque un segno di rispetto ma segnale che sta avvenendo uno scambio tra pari.
Esistono diversi significati attribuiti al saluto palmo/pugno, oltre che rappresentare la dualità di Yin (pugno chiuso dx) e Yang (mano aperta sx).
Uno tra i più diffusi significati è quello che attribuisce al pugno la capacità di combattere, le doti del praticante di saperla mettere in atto;
e alla mano aperta appoggiata sopra di esso, la pace, il potere di controllare la lotta.
Il pugno destro chiuso sta a significare la volontà di combattere, simboleggia audacia e potenza, e nella simbologia rappresenta lo Yin,
ovvero la contrazione, la notte, il buio, la profondità. Il palmo sinistro appoggia sul pugno con il preciso intento di non tramutare l’audacia
in confusione e la potenza in violenza, nella simbologia rappresenta lo Yang; l’esteriorizzazione, il giorno, la luce, l’espansione.
Il cerchio che si forma con le mani, le braccia e il petto simboleggia nobiltà d’animo e l’unità tra praticanti di Kung fu Wushu.
Il Saluto rappresenta inoltre un segno di pace, non solo nei riguardi di chi abbiamo di fronte ma anche
e soprattutto nei riguardi di noi stessi, la pace interiore, l'equilibrio raggiunto o che ci si prefigge di raggiungere nella ricerca dell'Armonia,
il vero fine delle arti marziali cinesi. È un simbolo che rappresenta l'unione dello Yin (mano chiusa) e dello Yang (mano aperta),
che si bilanciano rispettivamente con il palmo (Yang) a sinistra e il pugno (Yin) a destra.
È la bipolarità delle arti marziali: la terra/il cielo, la forza/flessibilità, il sole/la luna.
Il saluto in sostanza è un segno di rispetto per tutti i praticanti di Kung Fu, nel segno di una reciproca lealtà sportiva siano essi Maestri o atleti.
Nella Scuola YIN DAO YANG il pugno chiuso dx rappresenta l’Uomo e la mano aperta sx rappresenta le leggi dell’universo:
"L’Uomo sottomesso alle leggi dell’Universo"
“A-
"Colui che non usa la spada per colpire l'altro,
ma per rimanere se stesso,
ecco
chi vincerà il duello"