Qiang-Lancia - YIN DAO YANG

Vai ai contenuti

Menu principale:

Qiang-Lancia

Yin Dao Yang > Programmi > Armi

“Qiang” - Lancia

La lancia, dopo la spada, è la più nobile delle armi ed è una delle principali armi lunghe del kung-fu.
Vi sono differenti tipi di lancia con diverse forme, alcune a punta grossa, altre a punta segmentata,
a punta acuminata e lama su un solo lato, a doppia punta e altre a forme diverse.
La lancia era arma di ampia diffusione nell'antichità e la sua tecnica è andata evolvendosi col tempo.
Le principali caratteristiche della lancia sono flessibilità sui movimenti del corpo, controllo dell'uso delle anche,
eleganza e agilità nel lavoro dei piedi, velocità e stabilità nei giri e nei salti in avvitamento.
La lancia è paragonabile ad un "dragone volante"
: il suo uso è notoriamente difficoltoso.

Tecnica

Le tecniche di base della lancia sono infilzare, disegnare dei cerchi, parare, bloccare ed avvitare.
La pratica richiede che la lancia sia usata in maniera ferma e flessibile, avanzandola ed arretrandola velocemente ma elegantemente,
con infilzate dirette veloci con la forza focalizzata sulla punta; questa è una delle tecniche fondamentali della lancia.
Quando si usa la lancia, bisogna tenere le anche chiuse per poter sprigionare facilmente la forza;
in tutte le forme di lancia, la punta della lancia si muove con movimenti circolari,
che rappresentano uno dei fondamentali di tutti gli stili di lancia e richiedono un costante allenamento.
Le principali forme di lancia oltre a quella da competizione sono quelle del Bagua (Otto Trigrammi),
Liuhe (Sei combinazioni), la lancia a doppia punta e quella del Meihua (Fiore di Prugno).

Shao Nian Qiang Shu
(16 movimenti)




Torna ai contenuti | Torna al menu
Contatore siti